Latest Album

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut rhoncus risus mauris, et commodo lectus hendrerit ac.

banner
RORY ROLLINS

ERNESTO DI GIOVANNI

Voce, Chitarra

Ernesto di Giovanni nasce l 11.09 ma più che un compleanno la data di nascita è un chiaro presagio… Da subito appassionato di America, chitarra, surf e cazzeggio non può fare altro che diventare da grande lobbista. Fondatore e leader del gruppo dal 2000 è voce e chitarra solista del gruppo. Primo fan al mondo si Bruce Springsteen canta in maniera impeccabile le sue canzoni ma soprattutto quando non è lui a cantare potete trovarlo sopra la gran cassa di Nathan a tirare assoli con la chitarra che manco il grande Jimi Hendrix. Inventore del toga party è la parte sfascio e devasto degli empty spaces ma è anche il nostro patatino che move il sole e le altre stelle…

ALESSIO DI PANCRAZIO

Voce, Tastiere

Alessio, conosciuto come PataPop, Sablone, Pecora ed altri nomignoli affibiategli durante i lunghi anni di attività Empty Spaces, è la voce principale, tastierista, e ballatore sul sub della band. Già negli Empty Spaces quando era al primo pelo, ora che di peli ne ha accumulati parecchi è uno dei veterani del gruppo. Nonostante la società per cui lavora ha provato a trasferirlo in tutte le zone d’Italia, lui ogni venerdì tra treni, voli ed odissee varie è pronto a tornare alla base dove gli Empty Spaces lo aspettano, per un aperitivo, un torneo di Fifa o una serata all’insegna del rock’n’roooooool!!!!

MATTEO FANI’

Chitarra, cori, macchine digitali
Matteo mad fani nasce il primo dicembre. E la parte rasta del gruppo colui che da leggerezza è spensieratezza. Titolare dello studio di registrazione del gruppo il fantastico e storico patch studios è il mago di suoni virtuali macchine digitali, tastiere, basso e chitarre ma in generale qualsiasi cosa produca un suono o un rumore in mano a lui diventa una melodia.
Lavoratore indefesso e instancabile si occupa anche dei suoni e degli arrangiamenti della band, Ma soprattutto è l amico che da svariati anni ci ospita a casa tua per passare la vigilia di natale insieme ed è anche grazie a queste cose che gli empty spaces non sono più una band ma una famiglia..

NATHAN CAPRIONI

Batteria

Nathan soprannominato “Nat” già all’età di 4 anni inizia a far “rumore” con le pentole che trovava in casa, pentole che usava la mamma per cucinare!!Ж Da lì i genitori capiscono di fargli intraprendere gli studi della batteria a 6 anni tramite un maestro della zona. Dopo tanti anni di studio e ore di sudore passate in una piccola stanza, all’età di23 anni conosce un grande batterista che seguiva (il mio preferito) di calibro nazione dove perfeziona gli studi di batteria,che alla fine diventeremo amici! Dopo aver suonato con diverse band locali, nel settembre 2011 entra a far parte degli Empty Spaces, all’inizio entra solo per eseguire un provino per un contest…da lì diventa batterista ufficiale della band in cui porterà un valore aggiunto, in quanto la band prima del suo ingresso effettuavano pochissimi concerti! Ahaha In questi diversi anni la band è diventata una famiglia grazie anche all’affiatamento che si è creato! Ringrazio tutti i componenti della band!

MATTEO CANZARI

Basso
Si dice che nasca senza la barba (fonte non ufficiale) in un caldo primo Giugno. Appassionato di musica sin da piccolo inizia a suonare il basso all’età di 14 anni, attratto soprattutto dalle frequenze gravi e potenti dello strumento. Dopo aver militato con vari gruppi di genere grunge-rock, pubblicando addirittura un dimenticato LP auto-prodotto con gli amici dell’università, decide di fare lo step successivo (step a livello di grandezza dello strumento, non di capacità) e passa al contrabbasso. Suonando prima con un gruppo irish-folk, e poi con un gruppo rockabilly tuttora attivo ed con un album pubblicato. Ma il vero colpo di fulmine scatta nel 2015 quando, a causa di una vecchia storia di sub, di coltelli e di donne, viene catapultato negli Empty Spaces e da li conosce il lato rock della musica e soprattutto il lato greve e la mano pesante del batterista El Chaprion e il groove del tuttofare uomo dei mille suoni Dr. Mad. Folgorato dalle esibizioni dei vari Toga Party in cui si ritrova immerso in una Jungle Rock mai vista prima, ormai è l’anima paziente, gentile e alcolizzata della band più pazza e sgangherata d’Abruzzo.